RAZZA BLONDE D'AQUITAINE
La Blonde d’Aquitaine è una moderna razza francese, allevata in Italia, di bovini domestici da carne di grandi dimensioni. È stata creata nel 1962 dalla fusione di tre razze da tiro bionde del sud-ovest della Francia, la Blonde des Pyrénées, la Blonde de Quercy e la Garonnaise. Dal 1970 circa, è stata allevata in modo selettivo per la produzione di carne.
Storicamente destinata ai lavori agricoli, col tempo la Blonde d’Aquitaine si è evoluta come razza specializzata per la produzione di carne grazie all’ottimo sviluppo corporeo e alla muscolatura possente e robusta.

Razza longeva, rustica e docile si contraddistingue per l’ottima qualità della carne grazie alla tenerezza, alla grana fine, ed al gusto nonché all’elevato contenuto in proteine e alla scarsa presenza di deposito di tessuto adiposo.
CARATTERISTICHE DELLA RAZZA

Colore:
Colorazione semplice dal giallo chiaro al grano con schiarite intorno agli occhi e al muso. Sono chiari sotto il ventre e all’interno degli arti. Il pelo nero o le macchie bianche non sono contemplate in questa razza.
Corpo:
La particolare lunghezza del corpo e della groppa, e la particolare muscolatura di tutte le parti del corpo fanno sì che il corpo degli animali abbia una forma rettangolare. Il mantello è corto e liscio.
TRATTI PRODUTTIVI
La razza Blonde D’Aquitaine può essere allevata senza problemi. Sono tranquilli e senza problemi e hanno una buona adattabilità al clima e all’alimentazione. Grazie alla groppa larga, le vacche Blonde d’Aquitaine sono caratterizzate da un parto facile.
L’eccellente qualità della carne, con basso contenuto di grasso, fibre fini e un’alta percentuale di marezzatura, sono le caratteristiche che la contraddistinguono. Questi animali longevi ed efficienti sono adatti agli incroci con razze da latte e da carne per migliorare la resa al macello.
